
Alla fine di Ottobre abbiamo lanciato sul nostro sito una proposta a tutti i nostri lettori, ovvero quella di mandarci qualche domanda relativa all’osteopatia e far rispondere il nostro Direttore Responsabile Dott. Manlio Cicoira DO. Ebbene, vogliamo inserire le tre più importanti tra quelle ricevute, accorpando richieste simili tra loro. Curioso di scoprirle? Leggi con noi!
In che modo l’Osteopata si occupa di prevenzione?
“L’Osteopata è formato per riscontrare la presenza di disfunzioni organiche generali ancora prima che si siano manifestati sintomi o che gli esami diagnostici siano in grado di identificarli. Per questo una valutazione globale, con test, palpazione e manovre specifiche, consente di intervenire per ripristinare la fisiologia e prevenire efficacemente la insorgenza di quelle patologie che si manifesterebbero, se non si intervenisse, in un tempo che va da qualche mese ad alcuni anni”.
Ecco qualche articolo in cui puoi trovare esempi di prevenzione che trattiamo nel nostro studio Osteolive:
L’Osteopatia può aiutare chi è guarito dalla Covid-19 ma non riesce a tornare alla normalità?
Può essere utile anche nel trattamento degli effetti avversi del vaccino per la Covid-19?
“La Covid-19, così come il vaccino che in minima parte ne induce gli effetti sistemici, ha delle influenze profonde sulla circolazione dei fluidi corporei (sangue, linfa, liquor, liquidi della matrice extracellulare dei tessuti connettivi) dove avvengono tutte le interazioni organiche di tipo metabolico (ossigenazione, nutrizione, drenaggio dei cataboliti, reazioni immunitarie, endocrine). L’Osteopatia, agendo in modo specifico sulla circolazione dei fluidi, incentiva significativamente il drenaggio, migliora la circolazione dei fluidi e supporta il recupero della fisiologia organica generale“.
Parliamo di come si trattano osteopaticamente gli effetti collaterali di un trattamento farmacologico qui:
Il trattamento dell’Osteopata può aiutare il sistema immunitario?
“Il sistema immunitario produce le sue cellule all’interno del midollo osseo delle ossa piatte e nel tessuto osseo spugnoso e le trasporta dove serve tramite vasi linfatici, sangue e matrice extracellulare. Il trattamento osteopatico stimola la produzione immunitaria all’interno dell’osso e facilita la diffusione attivando la circolazione dei fluidi, ottimizzando in questo modo le funzioni del sistema immunitario.”
Ecco qualche esempio di come ci prendiamo cura del nostro sistema immunitario ad Osteolive:
In conclusione, speriamo di avervi dato a chi ancora aveva dubbi, degli spunti interessanti per provare il trattamento osteopatico.
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere. Chiedi anche tu al nostro osteopata i tuoi dubbi!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.