
Si può alleviare il dolore causato dall’endometriosi con l’Osteopatia? Sì, da quanto emerge da una sperimentazione effettuata su 160 pazienti affette da endometriosi nella città di Parma. Meno farmaci antidolorifici ed antinfiammatori e migliore qualità di vita quando si interviene con l’osteopatia: ecco i dettagli in questo articolo!
Che cos’è l’endometriosi
L’Endometriosi è una patologia che in Italia interessa circa il 10-15% delle donne in età riproduttiva. L’endometriosi è la presenza di endometrio, mucosa che normalmente riveste solo la cavità uterina, all’esterno dell’utero. Solitamente le cellule endometriali dovrebbero trovarsi all’interno di esso. Questa anomalia determina nel corpo infiammazione cronica dannosa per l’apparato femminile, con forti dolori addominali.
I principali sintomi dell’endometriosi sono caratterizzati da dolori durante il ciclo mestruale e dolori pelvici cronici nei rapporti sessuali; qualche volta l’endometriosi può essere asintomatica. Questa patologia è invalidante e una pronta diagnosi e un trattamento tempestivo possono migliorare la qualità di vita e prevenire l’infertilità.
Il trattamento osteopatico nella gestione del dolore cronico nell’endometriosi
L’osteopata che tratta la paziente affetta da endometriosi, eseguirà una manipolazione dolce a livello della colonna vertebrale, dei visceri pelvici e della struttura muscolo-scheletrica del bacino. Questo trattamento interrompe la memoria del dolore a livello del sistema nervoso centrale, andando ad intervenire lì dove il dolore viene auto-mantenuto dall’infiammazione cronica. In questo modo, la soglia del dolore si abbassa.
Nella sperimentazione effettuata in Emilia Romagna, su 160 pazienti, l’ottantacinque per cento ha tratto giovamento dal trattamento osteopatico. Un altro dettaglio importante è il fatto che si sia riusciti a ridurre la quantità dei farmaci antinfiammatori ed antidolorifici, riuscendo finalmente a fronteggiare problematiche collaterali dei trattamenti farmacologici. Soprattutto ha migliorato la qualità di vita e di relazione delle pazienti.
Miglioramento della qualità di vita delle pazienti affette da endometriosi
Il ruolo della malattia nella vita delle persone affette da questa patologia è un ruolo chiave: generalmente le pazienti con endometriosi soffrono di dismenorrea, ovvero dolore durante il ciclo, e sono spesso costrette ad assenze dal lavoro. La sintomatologia in alcuni casi prevede anche dolore durante i rapporti sessuali, causando non pochi problemi alla vita di coppia e nella qualità della vita generale delle pazienti.
Intervenire sul dolore cronico dell’endometriosi è quindi una azione chiave per ristabilire la salute della persona. Un approccio di Medicina Integrata sarebbe ideale per accompagnare la paziente nel percorso di guarigione: un Supporto psicologico, una Consulenza in Fitoterapia potrebbero essere utili per coadiuvare il trattamento osteopatico e migliorare più facilmente la qualità di vita della paziente.
Spesso il dolore pelvico associato all’endometriosi non sparisce con le terapie farmacologiche classiche e nemmeno dopo l’intervento chirurgico. Nonostante le manipolazioni osteopatiche non “curino” l’endometriosi in modo diretto poiché non agiscono sulle lesioni, il trattamento osteopatico mira a lavorare sulle strutture osteomuscolari, viscerali e neurologiche di pelvi e colonna vertebrale e ha invece molta efficacia sul dolore cronico.
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere.
Scrivici qui per qualsiasi domanda sui nostri servizi:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.