
Nel nostro organismo tutto ciò che è fondamentale per regolare le funzioni vitali si trova in profondità: il sistema nervoso centrale ed i visceri sono i promotori della fisiologia ed influenzano mobilità e posizione del corpo intero.
Numerose disfunzioni e patologie si instaurano perché i visceri condizionano la mobilità della struttura miofasciale ed articolare.
La forma e la posizione dei visceri è mantenuta da strutture connettivali che li avvolgono e li connettono allo scheletro. Le funzioni dei visceri dipendono dalla loro motilità interna e dalla mobilità propria.
Quando motilità e mobilità si alterano si determina una disfunzione viscerale dalla quale può originale una catena lesionale che dal viscere si irradia in superficie tramite vie nervose riflesse e tramite connessioni fasciali.
In questo avremo dolori riferiti in zone che condividono l’innervazione sensitiva con il viscere e disfunzioni di altre strutture secondarie a disfunzioni viscerali (viscero somatiche).
Allo stesso modo disfunzioni strutturali primarie possono produrre disfunzioni viscerali secondarie (somato-viscerali).
L’osteopata è esperto nell’ascolto dei movimenti dei visceri e tramite ispezione, palpazione, percussione, è in grado di rilevare la presenza di una disfunzione viscerale.
In presenza di cicatrici, patologie addominali, infiammazione, traumi, shock, è fondamentale verificare la integrità del sistema viscerale.
Numerose patologie come mal di schiena, radicolopatie cervicali e lombari, dolori articolari, alterazioni posturali possono essere di origine viscerale, motivo per il quale bisogna porre molta attenzione alla anamnesi.
In ogni caso per valutare lo stato di salute della persona è indispensabile testare i visceri.
L’osteopatia viscerale è indicata nei problemi cardiocircolatori, respiratori, digerenti, endocrini, genitourinari.
In particolare vi sono specifiche indicazioni nei problemi digestivi (reflusso, gastrite, colon irritabile, stipsi, problemi di fegato e colecisti), ginecologici (endometriosi, prolasso, dismenorrea, problemi uterini), urologici (cistite, uretrite, prostatite).
L’Osteopatia costituisce un valido aiuto anche nei problemi della fertilità della coppia.
Le manovre viscerali, lente e profonde, condotte con estrema attenzione e competenza dall’Osteopata, agiscono sullo spasmo viscerale, sulle aderenze e sulle ptosi riequilibrando la motilità fasciale delle strutture che sostengono i visceri e ripristinandone la mobilità fisiologica, armonizzando la funzionalità del diaframma, riequilibrando le pressioni interne a torace, addome e pelvi.
Dott. Manlio Cicoira D.O. -Osteolive, Osteopata Roma- tutti i diritti riservati
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere.
Scrivici qui per qualsiasi domanda sui nostri servizi o per prendere appuntamento:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.