
Quando si è in cura in un centro di medicina integrata, si sperimenta una importante azione terapeutica. Più specialisti in diversi ambiti condividono la storia clinica e le strategie di cura per riportare il paziente ad una situazione di benessere psicofisico. Da pazienti, ci si sente finalmente considerati come persone.
La fitoterapia ad Osteolive è da sempre una disciplina che riveste un ruolo di grande importanza nell’ambito della cura della persona.
Vuoi sapere come mai? Scoprilo con noi in questo articolo.
Perché la fitoterapia?
Ci piace rispondere a questa domanda con una considerazione iniziale del direttore responsabile di Osteolive®, il dott. Manlio Cicoira DO, che già all’inizio degli anni Novanta utilizzava la fitoterapia in modo sistematico per la cura della persona:
Nel corso di anni di lavoro con i pazienti in ambulatorio avevo fatto spesso la stessa riflessione: mentre mettevo in gioco ogni risorsa per riconquistare la salute della persona, constatavo che farmaci e abitudini scorrette costituivano una zavorra intollerabile che condizionava pesantemente l’esito della cura.
Non è difficile capire come mai si sia creata la necessità di trovare un supporto di tipo diverso, che potesse costituire un aiuto efficace e rispettoso della fisiologia nella risoluzione dei vari disturbi senza il fardello delle controindicazioni o degli effetti collaterali.
In effetti la Fitoterapia è stata la prima forma di medicina utilizzata dall’uomo e ha trovato la sua applicazione attraverso varie figure nel corso della storia, come ad es. nel Medioevo quella dello “speziale”, fino ad arrivare al moderno erborista.
Mentre la Farmacologia è oggi patrimonio pressoché esclusivo del Medico, la Fitoterapia è patrimonio condiviso accessibile al Medico ma anche all’Osteopata ed alle altre figure sanitarie che hanno maturato una conoscenza specifica dei principi e metodi di azione, nonché una adeguata capacità di vigilanza degli effetti biologici sulla persona.
Proprio questo ultimo aspetto va sottolineato e definito con attenzione: l’utilizzazione di integratori fitoterapici da parte del professionista sanitario a differenza della automedicazione deve disporre di strumenti di valutazione adeguata delle reazioni biologiche indotte nel paziente.
Gli integratori costituiscono quindi una eccellente risorsa terapeutica che ha la capacità di interagire sinergicamente con il trattamento osteopatico rinforzando qualitativamente l’informazione somministrata con tale trattamento.
Se hai domande sul nostro approccio, contattaci usando il modulo di contatto in basso:
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.