
I problemi legati alla fertilità sono in aumento nel mondo Occidentale. Quali sono le cause dell’infertilità e come può l’osteopatia essere uno strumento efficace per il concepimento? Ne parliamo approfonditamente in questo articolo.
Quando il figlio tarda ad arrivare
Prima di parlare del valore dell’osteopatia nei casi di difficoltà del concepimento, vediamo quando si può ipotizzare vi sia infertilità. Parliamo infatti di problemi legati alla fertilità quando c’è difficoltà a concepire figli per una coppia dopo almeno un anno o più di rapporti sessuali liberi. Si parla invece di infertilità secondaria quando la difficoltà del concepimento avviene dopo una gravidanza andata già a buon fine.
Per quale ragione questi casi sono in aumento? Hanno un grande peso stile di vita, esposizione ambientale ad agenti fisico–chimici a cui siamo involontariamente sottoposti; abitudini sessuali, disordini alimentari e metabolici, fumo di sigaretta, fattori socio-economici possono contribuire alle difficoltà nel concepimento. Non possiamo ignorare, in ultimo, quanto esigenze contestuali legate alla stabilità economica e lavorativa conducano spesso ad aprirsi alla genitorialità ad un’età sempre più avanzata, soprattutto in Occidente.
In che modo l’Osteopatia può essere efficace per l’infertilità?
L’osteopatia può avere un ruolo importante nel contrastare l’infertilità supportando i processi fisiologici che sottendono l’ovulazione, la dinamica del percorso dell’ovulo nella tuba, la fecondazione e l’annidamento dell’ovulo fecondato in utero, ma anche nel normalizzare i processi endocrini che spesso sono presenti in queste situazioni.
Le motivazioni dell’infertilità, in assenza di evidenti problematiche di tipo anatomofisiologico dettate da disfunzioni o patologie, sono infatti da ricercarsi sia nella regolazione psico-neuro-endocrino-immunologica (PNEI) che in alterazioni locali di tipo congestizio-infiammatorio a carico del sistema endocrino e dell’apparato genitale femminile e maschile.
È fondamentale per l’osteopata valutare oltre gli esami clinici- diagnostici le condizioni psicofisiologiche di entrambi i membri della coppia. Il trattamento osteopatico è efficace sia nel riequilibrio psico-endocrino in contesti influenzati da ansia, stress, disequilibrio dei ritmi circadiani, sia nel migliorare lo stato dei tessuti locali agendo sul drenaggio pelvico, sulla congestione, sulle aderenze derivanti da problematiche croniche e da esiti chirurgici.
Screening sulla fertilità ad Osteolive®
Sono numerose le coppie che si rivolgono all’osteopata per l’infertilità ed i risultati del trattamento non invasivo sono sorprendenti, con miglioramento evidente della regolarità del ciclo, della qualità vitale degli spermatozoi nell’eiaculato, della qualità vascolare nella fisiologia pelvica. Sono ormai numerosi i piccoli concepiti anche grazie alle cure dell’osteopata!
Soffri di infertilità e vorresti un consulto nel nostro Centro di Osteopatia e Medicina Integrata? Scrivici qui in basso per prenotarlo gratuitamente con il nostro osteopata:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.