
In gravidanza
La gravidanza è un miracolo della natura. Le profonde trasformazioni che intervengono dal concepimento al parto nella mamma e nel nascituro comportano cambiamenti di struttura e fisiologia che hanno il fine di preparare al meglio la nuova vita.
Man mano che il feto si accresce, l’ambiente materno si modifica e tutto il corpo si prepara all’evento del parto.
Questa sequenza armoniosa di eventi comporta modificazioni caratteristiche della postura, del modo di muoversi, della deambulazione.
In osteopatia esistono dei protocolli specifici per accompagnare i nove mesi di gestazione, per valutare il neonato e per ripristinare la fisiologia dopo il parto.
Un percorso pensato per preservare equilibrio fisiologico e benessere della mamma e del bambino.
Le richieste metaboliche del feto, le modificazioni progressive del baricentro, lo spostamento degli organi interni determinano con discreta frequenza mal di schiena, cefalea, nausea, vomito, problemi digestivi, instabilità dell’umore, alterazioni neurovegetative del ritmo sonno veglia, cistite, stipsi, emorroidi, edemi e problemi vascolari.
L’osteopata previene e cura questi problemi tramite un’azione manuale delicata, rispettosa e cauta, agendo sulle tensioni miofasciali, ripristina l’equilibrio dei tessuti corporei, l’elasticità del pavimento pelvico e del centro tendineo del perineo, che sono i presupposti per un parto agevole, previene la necessità di episiotomia, riarmonizza eventuali mal posizioni del bambino in utero.
L’azione specifica sul sistema cranio sacrale riequilibra la funzione dei plessi nervosi che innervano la pelvi, il travaglio e del parto vengono agevolati e resi efficaci naturalmente.
L’osteopata inoltre preserva la mobilità fisiologica del bacino e delle anche, preparando il canale del parto e facilitando lo svincolo del bambino durante la nascita.
Nascita e post parto
In molti paesi europei l’osteopata è presente in sala parto per valutare il neonato, il suo sistema craniale e strutturale.
Dopo il parto la mamma con l’aiuto dell’osteopata recupera facilmente la mobilità fisiologica della pelvi ed una corretta funzionalità vescico–uterina, prevenendo ptosi, cistite, incontinenza, disturbi circolatori e ritrovare una postura equilibrata, prevenendo mal di schiena, sciatalgia, dolori articolari.
Dott. Manlio Cicoira D.O. tutti i diritti riservati
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere.
Scrivici qui per qualsiasi domanda sui nostri servizi o per prendere appuntamento:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.