
L’organismo umano è una struttura cellulare complessa, regolata da sistemi fisiologici che si avvalgono di delicati e sofisticati processi metabolici per costruire, rinnovare, reintegrare la matrice di cui è composto e per fornire tutta la energia potenziale necessaria allo svolgimento delle diverse attività di corpo, mente e spirito.
Ogni persona ha una struttura caratteristica che si configura in base alle caratteristiche genetiche, ereditate dagli ascendenti, dai fattori ambientali epigenetici, che codificano o meno la attivazione di parte del nostro corredo cromosomico e responsabili della manifestazione di alcune caratteristiche biotipiche piuttosto che di altre.
L’ambiente esercita notevoli influenze culturali, geografiche, territoriali e costituisce il terreno attivo specifico in cui l’organismo si forma, cresce, si nutre, interagisce, si plasma ed arriva a maturazione.
Dalla sintesi di queste componenti fisiche, biologiche, psicologiche, culturali, etiche si genera la persona nella sua unicità.
Per l’Osteopata è indispensabile tenere conto di questa matrice, consapevole che ogni biotipo ha una caratteristica, delle tendenze ad andare incontro a determinati disequilibri, che sono collegati alla specificità del suo terreno biologico.
Identificando il biotipo della persona possiamo conoscere le caratteristiche di fondo del suo terreno costituzionale che è il luogo ove hanno luogo tutte le reazioni biochimiche che sono alla base della fisiologia.
Affinché la matrice attiva sia rinnovata costantemente è necessario che il corpo possa disporre liberamente degli elementi costitutivi che attinge dal sole, dall’aria, dal cibo come fonte di energia e di materiale biologico primario.
Normalizzare il terreno biochimico della persona è fondamentale affinché il processo di guarigione avvenga pienamente.
L’Osteopata agisce non solo sulle strutture viscerali dell’apparato digerente, del sistema endocrino, quindi sulla relazione neuro-psico-immuno-endocrinologica, ma anche conduce, in collaborazione con uno specialista in Nutrizione Clinica, il paziente ad una corretta educazione alimentare.
L’integrazione della strategia tra Osteopata e Nutrizionista è essenziale in quanto l’alimentazione riequilibra il terreno biochimico e il trattamento il terreno organico, liberando la funzionalità fasciale e riattivando le funzioni metaboliche di organi ed apparati responsabili di digestione, assimilazione, riassorbimento, escrezione e metabolismo.
La sinergia tra percorso Osteopatico ed Alimentare è quindi un fondamento del riequilibrio finalizzato al benessere ed alla guarigione.
Dott. Manlio Cicoira D.O. tutti i diritti riservati
Osteolive è un centro di OSTEOPATIA E MEDICINA INTEGRATA a Roma, Trastevere.
Scrivici qui per qualsiasi domanda sui nostri servizi o per prendere appuntamento:
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.