
La terza età porta con sé – come in tutte le fasi della vita – una serie di disturbi specifici. Può non essere immediato affrontarla serenamente, ma l’osteopatia è un valido aiuto anche in questo frangente. Scopriamo in che modo in questo articolo. Leggilo con noi!
Le problematiche tipiche della terza età
Con l’avanzare dell’età alcuni tipi di disturbi si iniziano a far sentire. Spesso questi hanno a che vedere con le articolazioni, ma sarebbe davvero riduttivo parlare dell’età senile e mettere in campo solo le problematiche osteoarticolari. Vediamo insieme quali sono le malattie più comuni che avvengono in età senile:
- Dolori muscolari ed articolari, rigidità legata alla mobilità articolare.
- Artrosi ed artrite.
- Dolori lombari, sciatalgia.
- Dolori cervicali e dorsali; periartrite.
- Spalla “congelata”.
- Instabilità, problemi legati all’equilibrio.
- Problemi respiratori.
- Osteoporosi.
- Menopausa e andropausa.
- Rallentamento immunitario.
- Malattie dell’apparato cardiovascolare, ipertensione.
- Ipertrofia prostatica, problemi legati all’apparato urinario.
- Malattie dell’apparato auditivo, acufeni e dell’apparato visivo.
- Problemi di tiroide, obesità, problemi metabolici.
- Malattie neurologiche; stati confusionali, depressione.
- Patologie a carico dell’apparato digerente.
Come abbiamo già detto in questo articolo, chiunque può beneficiare del trattamento osteopatico: dal periodo di vita intra-uterino e dal primo giorno dopo la nascita fino agli ultimi giorni giorni di vita, senza differenze di sesso, età professione.
Il trattamento manipolativo osteopatico (OMT) può ridurre il dolore, migliorare l’abilità della persona nello svolgimento delle attività abituali della vita quotidiana e incrementare lo stato di salute. Inoltre l’Osteopatia può essere molto utile nella prevenzione e cura di patologie comuni e ricorrenti durante l’età senile, come quelle che abbiamo elencato.
In che modo l’Osteopatia può essere efficace per la terza età?
Ogni volta che siamo in presenza di una alterazione della funzionalità nella fisiologia che si manifesta prima come disordine e successivamente come patologia (ad esempio con un’infiammazione), l’osteopata si trova nel suo proprio campo di azione. In questo senso quindi si può intervenire sia nella prevenzione che nella cura di tutte queste patologie.
Attraverso la manipolazione osteopatica che è dolce e rispettosa del corpo, si possono quindi affrontare le varie problematiche che condizionano la vita dell’anziano nelle sue attività quotidiane. Il trattamento osteopatico effettuato da un osteopata esperto è in grado di rivelarsi efficace anche nella diminuzione del dolore: è possibile migliorare la tonicità e la vitalità dell’organismo anche se ovviamente è fisiologico incontrare certi disturbi con l’avanzare dell’età. I dolori ed il disagio di alcune di queste malattie legate all’età avanzata però possono davvero compromettere la qualità della vita dei nostri anziani.
Screening osteopatici ad Osteolive® per la terza età
Leggendo questo articolo vorresti un consulto nel nostro Centro di Osteopatia e Medicina Integrata? Scrivici qui in basso per prenotarlo gratuitamente con il nostro osteopata (rivolto a tutti coloro che non sono già pazienti del dott. Cicoira):
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.